L'asciugatrice non funziona: ecco perché e cosa fare
Se la tua asciugatrice non funziona correttamente, puoi fare alcuni controlli prima di chiamare l'assistenza. Il filtro della lanugine è saturo? Hai dimenticato di svuotare il condensatore? Ci sono cose semplici che puoi fare in autonomia, per risparmiare tempo e denaro. Ecco quali.

La tua asciugatrice ti dà problemi? Se è ancora nel periodo di garanzia, contatta il servizio assistenza della marca del tuo elettrodomestico o il negozio dove l'hai acquistata. Se invece la garanzia è già scaduta e il problema non può essere risolto facilmente, è necessario chiamare un professionista qualificato. In alcuni casi puoi provare a risolvere tu, dopo i dovuti controlli. Vediamo come fare.
Torna all'inizioProblemi con l'asciugatrice: cosa puoi risolvere in autonomia e cosa no
Il problema potrebbe essere più semplice di quanto pensi e quindi, prima di richiedere assistenza tecnica, puoi effettuare alcuni controlli, a seconda del tipo di problema che si presenta.
Cosa fare se l'asciugatrice non scalda
Se l'asciugatrice non scalda, la prima cosa da fare è verificare alcuni semplici aspetti. Controlla il filtro dell'aria e puliscilo accuratamente, poiché un filtro ostruito può ridurre l'efficienza del riscaldamento. Assicurati anche che la vaschetta dell'acqua sia vuota. Se questi controlli non risolvono il problema, potrebbe essere necessario verificare il termostato o l'elemento riscaldante, operazioni che richiedono competenze tecniche. In tal caso, ti consigliamo di chiamare un tecnico qualificato che possa diagnosticare e riparare guasti elettrici o meccanici interni all'asciugatrice.
L’asciugatrice non scarica acqua
Se la tua asciugatrice non scarica acqua nella vaschetta ci sono diverse cause possibili. Innanzitutto, i tubi di mandata e ritorno potrebbero essere ostruiti, impedendo il corretto flusso dell'acqua. Il galleggiante, che regola il livello dell'acqua, potrebbe essere bloccato o sporco di lanugine. La pompa dell'acqua, responsabile del trasporto dell'acqua nella vaschetta, potrebbe essere rotta o ostruita. Infine, il microinterruttore che controlla il funzionamento della pompa potrebbe essere guasto. Per risolvere il problema serve verificare questi componenti interni: ti consigliamo di richiedere l'intervento di un tecnico dell'assistenza.
L'asciugatrice non rispetta i tempi
Se il programma di asciugatura dura troppo o troppo poco è possibile che:
- I vestiti abbiano troppa umidità. Prova a centrifugare il bucato in lavatrice alla velocità massima consentita. Questo ti evita anche la formazione di cattivi odori legati ad un bucato asciugato male.
- Il carico dell'asciugatrice superi la capacità massima consigliata.
- Il programma selezionato non sia adatto al tipo di bucato inserito.
- Il filtro sia sporco: pulisci regolarmente il filtro facendo riferimento al manuale di istruzioni della tua asciugatrice.
- La stanza in cui funziona l'asciugatrice non sia ben ventilata e l'umidità rimanga intrappolata: apri porte e finestre per cambiare aria.
Il tamburo dell'asciugatrice fa rumore
Se il rumore proveniente dal tamburo dell'asciugatrice ti preoccupa:
- Verifica la presenza di oggetti (monete, bottoni...) nel tamburo della macchina. Anche cinturini, bretelle con fibbie metalliche o grossi bottoni attaccati agli abiti possono far rumore.
- L'usura del rivestimento interno del tamburo può generare rumori metallici o stridenti.
- I cuscinetti che supportano il tamburo possono deteriorarsi, provocando rumori di vibrazione o di sfregamento.
- Se il tamburo non è allineato correttamente, potrebbe emettere rumori anomali durante la rotazione.
- Parti interne dell'asciugatrice, come le pale del ventilatore o i supporti del tamburo, potrebbero essere allentati.
Se non ci sono oggetti all'interno dell'asciugatrice o non sono gli indumenti stessi a far rumore, ti consigliamo di chiamare l'assistenza.
L'asciugatrice non si accende
Se l'asciugatrice non parte prova a:
- Verificare che la spina sia collegata correttamente e che ci sia alimentazione nel circuito. A volte scatta un interruttore, ma è difficile da dire perché c'è ancora corrente nel resto della casa.
- Assicurarti che lo sportello dell'asciugatrice sia chiuso correttamente.
- Verificare se è stata programmata la funzione di avvio ritardato o se sono stati attivati pulsanti di pausa o blocco bambini.
- Controllare il contenitore dell'acqua di condensa e svuotalo. Alcune asciugatrici accendono una spia quando questo serbatoio è pieno.
L'asciugatrice perde acqua
- Controlla che l'asciugatrice sia installata correttamente su una superficie piana e orizzontale.
- Controlla la gomma di scarico. Potrebbe non essere collegata correttamente.
- L'accumulo di indumenti o fibre potrebbe impedire alla porta di chiudersi correttamente.
L'oblò non si chiude
Se la porta dell'asciugatrice non si chiude potresti aver sovraccaricato la macchina. Oppure il filtro lanugine, situato nello sportello, non è inserito correttamente.
Torna all'inizioL'asciugatrice non asciuga correttamente i vestiti
Se l'asciugatrice non asciuga correttamente i vestiti, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere il problema. Vediamoli nel dettaglio.
I vestiti escono stropicciati dall'asciugatrice?
- Il programma che hai selezionato potrebbe non essere stato quello giusto per il tipo di bucato: fai un controllo.
- Hai messo troppi vestiti nell'asciugatrice e hai superato la sua capacità di carico massima.
- Se lasci i vestiti nel cestello molto tempo dopo che l'asciugatura è terminata, possono diventare molto stropicciati. Per evitare la formazione di grinze, prova a svuotare l'asciugatrice non appena il programma termina.
Inoltre, alcuni capi non vanno messi in asciugatrice. Controlla le etichette. Tu sai quali abiti non vanno in asciugatrice?
I vestiti in asciugatrice si restringono?
Per evitare che i vestiti si restringano nell'asciugatrice controlla sempre le etichette e segui i consigli di asciugatura indicati.
I vestiti escono con lanugine dall'asciugatrice?
I vestiti di cotone e lana sono i più inclini a sfilacciarsi in quanto sono tessuti naturali. Al contrario, i tessuti sintetici come nylon o poliestere non perdono pelucchi. Per rimediare:
- Pulisci il filtro dell'asciugatrice.
- Rimuovi l'eventuale lanugine che si accumula nelle tasche, nei polsini dei pantaloni e nelle pieghe dei vestiti prima di mettere i panni nell'asciugatrice.
- Asciuga separatamente i vestiti che tendono a perdere lanugine.
Hai dei dubbi? Consulta il manuale dell’asciugatrice
In generale, questi suggerimenti sono utili per la manutenzione delle asciugatrici ma dovresti sempre consultare il manuale di istruzioni del tuo dispositivo perché possono esserci informazioni specifiche e caratteristiche diverse in ogni modello.
Nel caso in cui non si trovi alcuna soluzione e stai pensando di comprare una nuova asciugatrice: il nostro comparatore può aiutarti a trovare la migliore. Troverai diversi modelli di asciugatrici a confronto, con i risultati nei nostri test, i prezzi e i negozi dove puoi acquistarli al miglior prezzo.
Scegli l'asciugatrice migliore
Torna all'inizio