Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CONCSEGNA PARZIALE E MANCANZA DI RISPOSTE DALL'AZIENDA
Buongiorno, in data 4/10 ho effettuato un ordine pari a 52,89 contente 48 rotoli di carta igienica e 6 rotoli di carta da cucina. In data 10/04 alle ore 16:07 mio figlio ritira l'ordine, appena rientrata in casa mi accorgo che è stata consegnata solo la carta mani. Richiamo il corriere, che mi aveva precedentemente chiamata perché non trovava la mia abitazione, chiedendogli se per caso gli fosse rimasta una scatola ma mi assicura che ne aveva solo una da consegnare. Da quel giorno sto cercando di contattare, ho scritto a tutti i gli indirizzi email e anche su instagram ma non ho avuto alcuna risposta, mentre l'indirizzo pec trovato risulta inesistente. Avevo già fatto acquisti presso questa azienda e non ho mai avuto problemi. Grazie
VIOLAZIONE CONDIZIONI PARCHEGGIO
Buongiorno, ho ricevuto una richiesta di pagamento per penale contrattuale relativa a un posteggio. In data 21 agosto 2025 posteggiavo il mio veicolo targato GB674CM presso il parcheggio dell'esercizio commerciale sito in Via Verona78 a Sirmione. Il posteggio era marcato con strisce bianche , la zona era libera non era segnalato in nessun modo che il tale posteggio era a pagamento . Nell'intera area del posteggio non sono inoltre presenti cartelli che segnalino la presenza di telecamere che fotografano le targhe dei mezzi che stazionano. Specifico inoltre che non ci sono sbarre nè custodi nè tantomeno sistemi di pagamento o rilascio ricevute. Dalla lettera spedita da Park&Control risulta che io abba posteggiato la mia auto per un tempo totale di 3 ore e 5 minuti. Non ritengo corretto dover pagare per una sosta che in nessun modo e´ segnalata come sosta a pagamento nè tantomeno ritengo corretto che non ci siano cartelli che informano su sistemi di video sorveglianza. In data odierna , 18/10/2025( entro i termini del Vostro regolamento) procedo quindi a reclamare questa richiesta di pagamento di 50 Euro. Il tempo di sosta è stato dedicato al pranzo presso il Café &Bistrò Re di Sapori e acquisti effettuati presso il supermercato Migros ubicati entrambi nella stessa area commerciale come da giustificativo di spesa in mio possesso Pertanto reclamo lo scorretto comportamento della Park & Control e chiedo l’annullamento della infondata richiesta di pagamento della citata sanzione incarico Altroconsumo di agire in mio conto in ogni sede appropriata, al fine di annullare la richiesta in oggetto ed evitare il ripetersi di analoghe situazioni. Armando Nocito
mancata attivazione del servizio
Buongiorno, vista la comunicazione, come specificato in oggetto, viste anche le percorse intese telefoniche con il tecnico TIM, che avrebbe dovuto effettuare il sopralluogo e l'installazione del servizio acquistato, si comunica che, chi mi ha venduto il prodotto con la tecnologia FWA, non poteva in quanto, la mia zona risulta sprovvista di tutta la tecnologia della fibra e anche misto fibra. Informo che al momento dell' acquisto, lo scrivente ha riferito di non avere una linea e di essere distante dalla prima cabina Tim 1,5 Km, e di utilizzare al momento la tecnologia Eolo con antenna. Informo inoltre di essere stato contattato anche dal n. 187 e di aver riferito il quanto accaduto, e di accettare la non installazione poiché non possibile essere effettuata dai tecnici. Tanto si comunica per i dovuti adempimenti in merito, sperando che in futuro, chi è addetto alle vendite, non proponga prodotti di cui non si può usufruire. Comunico il disagio che ho subito in quanto ho dovuto effettuare io la disdetta a Eolo, su suggerimento della venditrice e mi riservo ogni eventuale azione. Comunico che a causa della disdetta a Eolo, effettuata in data 17/09/2025 con trenta giorni di preavviso, nonostante la mia comunicazione a Eolo sulla non rinuncia di disdetta, inoltrata a mezzo pec in data 08.10.2025, lo scrivente si ritrova oggi 18/10/2025 senza più il servizio internet Eolo, avendo, nonostante tutto e sbagliando, Eolo spa provveduto a staccare e lasciarmi senza servizio internet, creandomi un grande disagio e addebitandomi i costi di disattivazione del servizio. tanto si comunica per i provvedimenti in merito, ricordandovi che lo scrivente, per colpa di TIM, si ritrova senza internet e con i costi di disattivazione addebitati direttamente nel conto corrente avendo l'addebito SSD. Saluti F.to Massimiliano Tidore
rinuncia alla disdetta
Spett. [EOLO SPA], Il 08.10.2025, ho inviato, A MEZZO PEC, LA RINUNCIA ALLA DISDETTA DEL SERVIZIO, di cui si allega copia. Nonostante la mia comunicazione, inoltrata nei modi e tempi previsti, in modo da poter impedire la chiusura del servizio, oggi, 18/10/2025, nonostante la mia richiesta, primo giorno della data di eventuale procedura di chiusura, mi sono ritrovato senza più il servizio internet. Ho provveduto, in data odierna, 18.10.2025, a chiamare il servizio clienti, che ha recepito la richiesta di immediato ripristino del servizio, inviando nota agli uffici competenti, operatore n. 2776 delle ore 11.15 circa, il quale mi ha riferito che sarei stato ricontattato o per via telefono o mediante email. Come specificato nella pec inviata in data 08.10.2025, l'ufficio chiusure non ha gestito o voluto gestire la pratica, e ho riportato gli eventi nella nota. Nonostante tutto, oggi mi sono ritrovato sprovvisto, ingiustamente e improvvisamente, del servizio internet che tutta la famiglia usa o per lavoro o studio. Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente disattivato il 18.10.2025. Ciò mi sta causando gravi disagi poiché [il servizio, ribadisco, viene utilizzato per lavoro e studio. Con la presente richiedo quindi la riattivazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione alle procedure di disdetta e disattivazione del servizio, vista a mezzo email la fattura di chiusura servizio pari ad €. 56,90 n. 1253156170, perché nulla vi è dovuto. vi intimo e diffido, visto l'addebito in conto, al prelievo della fattura su menzionata, perché importo non dovuto. mi riservo ogni altra procedura in merito al danno e disagio causato, intimandovi di ripristinare subitissimo il servizio senza nulla dover dare. distinti saluti F.to Massimiliano Tidore Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Consegna pacco in forte ritardo
In data 4 ottobre ho inviato un pacchetto (tramite wallapop) in Spagna tramite il Vostro servizio postale. Detto pacco è arrivato al punto di simistamento di VIllanova La Getru e da lì non è più ripartito per la destinazione (come indicato nel foglietto allegato a detto pacco. Ho provato a contattare Wallaqpop, ma nulla di fatto. Ho contattato Il Vs. serivio postale ricevendo come risposta: ......"Grazie per averci contattato. Ci scusiamo sinceramente per il disagio che stai affrontando. Abbiamo preso in carico la tua richiesta e il nostro team sta lavorando con la massima attenzione per risolvere il problema prima possibile. A causa dell'elevato volume di richieste che stiamo ricevendo in questo periodo, potrebbe essere necessario un po' più di tempo del solito per fornirti una risposta completa. Apprezziamo la tua pazienza e comprensione. Se hai ulteriori dettagli che desideri condividere o se il problema dovesse evolversi, non esitare a risponderci direttamente a questa email. Grazie ancora per la tua comprensione. Cordiali saluti, Team InPost e ancora..."la ringraziamo per averci contattato. La informiamo che il pacco è stato spedito per la consegna internazionale il 08/10/2025. Per maggiori informazioni sul tracciamento all'estero la invitiamo a consultare il sito di Mondial Relay oppure contattare il sito d'acquisti. Rimaniamo a disposizione. Cordiali saluti, Team InPost " Ho provato a contattare la centrale di Villanova, ma ho problemi di contatto per la lingua e per il BOT automatico. Intendo proseguire nella mia denuncia fino a che non sarà consegnato il pacchetto in questione Pastorino Giovanni In allegato : foglio di spedizione tracking della spedizione
Booking.com / Goldcar – Rifiuto del noleggio per passaporto italiano e rimborso parziale
Ho prenotato tramite Booking.com un’auto a noleggio con Goldcar presso l’Aeroporto di Palermo. Al momento del ritiro, pur presentando patente e passaporto italiano valido, la compagnia ha rifiutato la consegna del veicolo sostenendo che i cittadini italiani devono esibire esclusivamente la carta d’identità. La prima email di conferma di Booking indicava chiaramente che i documenti validi erano “passaporto o carta d’identità”. La limitazione è comparsa solo successivamente, in una nota in fondo al voucher allegato, non evidenziata. Ritengo questa regola una clausola vessatoria e discriminatoria, contraria alla legge italiana (art. 35 D.P.R. 445/2000) e al Codice del Consumo. Inoltre, lo stesso sito ufficiale Goldcar specifica che il passaporto è accettato come documento valido, senza distinzioni tra cittadini italiani e stranieri. Ho perso oltre un’ora e mezza in aeroporto, in concomitanza con uno sciopero, dovendo poi noleggiare un’altra auto a prezzo quasi doppio. Booking ha rimborsato solo l’assicurazione non fruita (€40), ignorando la contestazione principale. Infine, il sistema di reclamo di Booking e Goldcar, basato su moduli predefiniti che non consentono di descrivere liberamente i fatti, ha impedito una reale tutela dei miei diritti di consumatore. Chiedo che venga segnalata questa pratica commerciale scorretta e che si richieda a Booking.com e Goldcar di chiarire pubblicamente la legittimità di tale clausola, oltre a rimborsare integralmente i costi sostenuti, quelli supplementari nonchè il ritardo ed il disagio arrecato.
Problema con Servizio Carro attrezzi e accesso ai miei dati tramite app e sito internet
Buongiorno, in data 17/10/2025 ho avuto un problema con la mia auto ed ho avuto bisogno di un carro attrezzi, chiamando il numero verde 800980955 mi si diceva di chiamare il numero 80024240707 ma lo stesso non è abilitato. Ho chiamato svariate volte il numero verde e anche tramite loro mi passavano il numero non esistente. Sono stata due ore in mezzo ad una strada per poi riuscire tramite reset dell auto multipli ad avviare la macchina e portarla al concessionario che ha riscontrato un problema al tasto di accensione dell'auto. Hanno risolto il problema ma se dovesse succedermi di nuovo e aver bisogno di un carro attrezzi è impossibile che non si riesca a chiamarlo in nessuna maniera avendo io la garanzia di un'assistenza alla quale non ho avuto accesso!!!! Un'altro problema è che è impossibile accedere sia da app che da pc ai miei dati sul sito della ds automobilies. Un disservizio davvero grave per quanto mi riguarda in quanto non posso accedere ai miei dati o avere assistenza alla mia auto da i vostri canali.
mancato reso, recesso, truffa, pubblicità ingannevole
Azienda Chiara Milano, vendita online di cui al seguente link: https://www.chiaramilan.store/?syclid=8769d7e0-d06b-4e97-a81c-eabe50c6b9bc Ho ordinato un paio di scarpe n. 37 con sconto individuabile dall'ordine CM34312 per euro 29,99 . Mi vengono piccole e sulla scarpa non è possibile verificare il numero perché non riportato. Le differenze tra le foto del prodotto reclamizzato e quelle ricevute sono evidenti: materiali diversi, colori diversi, cuciture diverse. Ricevute il lunedì 13 ottobre ho inviato mail per sostituzione /reso il 15 ottobre. Da questo momento mi rispondono sempre con mail copia incolla da AI dicendomi che essendo in promozione possono solo riconoscermi un buono del 50% del valore da spendere ancora da loro, dopo diverse insistenze mi hanno offerto il 15% del valore da riaccreditare su conto. Io ho chiesto o l'intero importo o quanto meno la sostituzione del prodotto con numero giusto 38. La pubblicità è ingannevole perché mostrano prodotti più belli e diversi da quelli che ricevi, non concedono il diritto di recesso e nemmeno la sostituzione. Insomma truffa bella e buona con beffa di non poter interloquire con persone ma con muri di gomma. Le molte recensioni negative sono una evidente prova. Vanno denunciati alla Guardia di Finanza cosa che non escludo se non mi restituiscono tutto l'importo. allego foto prodotto reclamizzato e foto prodotto ricevuto
Violazione dati personali
Come moltissimi altri utenti, in data 08/10/2025 ho ricevuto l’email di Dolomiti Energia S.p.A. per l'attacco informatico verificatosi il 13 settembre 2025 a causa del quale venivano compromessi dati sensibili e altamente identificativi tra cui nome, cognome, indirizzo di fornitura, codice fiscale, mail, telefono, codice del contatore, informazioni relative al contratto, iban etc. Avuto riguardo che tale attacco è stato comunicato in ritardo di circa un mese, spero che Altroconsumo possa intervenire per promuovere una class action, per ottenere un risarcimento danni, dato il rischio concreto di utilizzo, dei predetti dati sensibili, da parte di malintenzionati che potrebbero utilizzarli in modo fraudolento. Resto in attesa di vostre notizie.
Errore nella restituzione di un aspirapolvere Dyson inviato in riparazione
Buongiorno, torno ancora una volta a reclamare circa l'errore nella restituzione degli accessori del mio aspirapolvere DYSON, per il quale avevo già aperto un reclamo Numero caso - 13364372 e che inspiegabilmente ho adesso verificato è stato considerato come risolto sul sito di Altroconsumo. In realtà non è stato risolto un bel niente perché come mi è stato richiesto ho portato al negozio UNIEURO gli accessori errati , in data 01.10.2025, come da ricevuta in allegato e ad oggi, dopo 18 giorni non ho saputo più nulla. In sostanza mi è stata tolta la possibilità di utilizzare l'aspirapolvere e senza avere nessuna certezza di quando potrò avere i miei accessori. Pertanto mi aspetto non solo una rapida risoluzione della controversia, ma anche un risarcimento del mancato utilizzo del mio bene e del fastidio arrecatomi per aver dovuto più volte recarmi in negozio. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?