Dolci al cucchiaio
Voglia di un dessert a fine pasto o a metà pomeriggio? In alternativa alla classica crostata o torta, il banco frigo del supermercato offre tanti prodotti diversi tra loro, in modo da soddisfare i gusti di tutti. Uno sfizio da concedersi ogni tanto, ma orientarsi nella scelta non è facile. Con il nostro comparatore puoi confrontare diversi prodotti, che abbiamo valutato tenendo conto dei valori nutrizionali e degli ingredienti.
Data del test: febbraio 2025
Budini, mousse, creme caramel e panna cotta
Budino al cioccolato o alla vaniglia, con panna, creme caramel e non solo. Comodi, sempre a disposizione nel frigorifero, sono diversi non solo nel gusto, ma anche nella porzione e nei valori nutrizionali, in particolare nel contenuto in zuccheri e grassi. Guarda le nostre valutazioni.
Dessert di riso
Chiamato anche crema di riso, o risolatte, è un dessert relativamente semplice a base di riso, latte e zucchero, aromatizzato generalmente con vaniglia. Non è tra i dessert più diffusi, tuttavia può essere una valida alternativa visti i valori nutrizionali e la composizione un po’ più semplice rispetto ad altri prodotti.
Mix
Yogurt abbinato ad una vaschetta con altri ingredienti che rendono sfizioso questo tipo di prodotto. Lo yogurt è spesso bianco, ma si può trovare anche alla vaniglia o al cocco per esempio. Nelle vaschette possiamo trovare frutta secca, anellini di cioccolato, cereali, purea di frutta, biscottini….sono tante le combinazioni che possiamo trovare al supermercato. Ma dal punto di vista nutrizionale, come sono? Le calorie? Guarda i nostri risultati.
Proteici
I prodotti proteici negli ultimi tempi hanno conquistato sempre più spazio sugli scaffali del supermercato e nel banco frigo. I vasetti si distinguono spesso per il colore scuro e per una scritta che richiama le proteine (proteico, protein, proteine). Come sono fatti, quante proteine hanno? Caratteristiche particolari? Lo vedremo.
Tiramisù, profiteroles e cheesecake
Sono il classico dolce da fine pasto, ma anche per una merenda golosa. Si possono preparare in casa, ma quelli pronti sono più comodi. Dal punto di vista calorico sono generalmente più impegnativi rispetto ad altri dessert. E gli ingredienti? Guarda le nostre valutazioni.
Vegetali
Abbiamo incluso nella nostra ricerca anche i dessert alternativi al latte. Per vari motivi diversi consumatori preferiscono limitare o non consumare latte e derivati (intolleranza al lattosio, motivi etico-ambientali o semplicemente per alternare). Ci siamo focalizzati su quelli che assomigliano più al dessert che allo yogurt.
Tutto il nostro aiuto per l’acquisto dei dolci al cucchiaio
Prima e dopo l'acquisto: consigli per tutte le fasi
Come scegliere?
Tutto quello che devi sapere per scegliere i migliori dolci al cucchiaio
Potrebbe interessarti anche
Non sei ancora Socio di Altroconsumo?
A soli 2 euro per 2 mesi potrai provare Altroconsumo: ti aspettano servizi esclusivi di consulenza, sconti e offerte speciali.