Richiesta di accesso ai documenti di un sinistro: il modulo di Altroconsumo

In caso di sinistro è possibile visionare i documenti del procedimento conservati dalla compagnia assicurativa. Per la richiesta di accesso a questi documenti ci sono tempistiche da seguire ma puoi utilizzare il modello di lettera che Altroconsumo ha preparato proprio per questa esigenza.
Quando fai un incidente d'auto, una volta che l'assicurazione ha accettato o rifiutato un'offerta (o semplicemente non ne ha formulata una nei tempi indicati dalla legge), puoi richiedere di visionare i documenti a conclusione del procedimento di contestazione o liquidazioni del sinistro conservati dalle compagnie assicurative. Per chiedere l'accesso ai documenti sul tuo sinistro, puoi utilizzare questo modello di lettera, pronto per essere compilato e spedito.
Per averlo basta accedere al sito di Altroconsumo con le tue credenziali. E se non hai ancora un account, puoi crearne uno registrandoti gratuitamente al sito.
Cosa prevede la norma
Il diritto d'accesso ai documenti conservati dalle imprese assicurative, a conclusione dei procedimenti di contestazione, valutazione e liquidazioni dei sinistri, può essere esercitato dal contraente, l'assicurato e il danneggiato solo a conclusione dei procedimenti, vale a dire o quando la compagnia ha fatto l'offerta ritenuta insufficiente, ha rifiutato l'offerta o non ha fatto alcuna offerta nei termini di legge (30 o 60 giorni nel caso di danni a cose, a seconda che il modulo blu sia sottoscritto da entrambi o da un solo dei conducenti dei veicoli coinvolti, 90 giorni per danni a persone). L'accoglimento della richiesta va comunicato al richiedente entro 15 giorni dal ricevimento.
Quali documenti allegare alla richiesta
Insieme al modello di lettera, occorre anche allegare i seguenti documenti:
- Copia del documento d'identità (per dimostrare la legittimazione della richiesta).
- Copia della richiesta di risarcimento.
- Copia della eventuale lettera d'offerta della compagnia o con il rifiuto.
Quando fai un incidente d'auto, una volta che l'assicurazione ha accettato o rifiutato un'offerta (o semplicemente non ne ha formulata una nei tempi indicati dalla legge), puoi richiedere di visionare i documenti a conclusione del procedimento di contestazione o liquidazioni del sinistro conservati dalle compagnie assicurative. Per chiedere l'accesso ai documenti sul tuo sinistro, puoi utilizzare questo modello di lettera, pronto per essere compilato e spedito.
Per averlo basta accedere al sito di Altroconsumo con le tue credenziali. E se non hai ancora un account, puoi crearne uno registrandoti gratuitamente al sito.
Ottieni il modello di lettera per la richiesta di accesso ai documenti
Registrati al sito e utilizza questo modello di lettera
Cosa prevede la norma
Il diritto d'accesso ai documenti conservati dalle imprese assicurative, a conclusione dei procedimenti di contestazione, valutazione e liquidazioni dei sinistri, può essere esercitato dal contraente, l'assicurato e il danneggiato solo a conclusione dei procedimenti, vale a dire o quando la compagnia ha fatto l'offerta ritenuta insufficiente, ha rifiutato l'offerta o non ha fatto alcuna offerta nei termini di legge (30 o 60 giorni nel caso di danni a cose, a seconda che il modulo blu sia sottoscritto da entrambi o da un solo dei conducenti dei veicoli coinvolti, 90 giorni per danni a persone). L'accoglimento della richiesta va comunicato al richiedente entro 15 giorni dal ricevimento.
Quali documenti allegare alla richiesta
Insieme al modello di lettera, occorre anche allegare i seguenti documenti:
- Copia del documento d'identità (per dimostrare la legittimazione della richiesta).
- Copia della richiesta di risarcimento.
- Copia della eventuale lettera d'offerta della compagnia o con il rifiuto.