Diritti dei passeggeri aerei: no a tagli

La UE sta discutendo nuove regole sui diritti dei passeggeri aerei che riducono i rimborsi per ritardi e cancellazioni. Chiediamo al Parlamento europeo di intervenire per evitare che i diritti dei passeggeri vengano diminuiti. Firma anche tu.

Viaggiare deve essere un piacere, non un rischio. Dal 2005 il Regolamento europeo 261/2004 protegge i passeggeri aerei in caso di cancellazioni, ritardi e overbooking. Ma ora il Parlamento europeo sta discutendo modifiche che, se in alcuni casi vanno nella direzione giusta, in altri rischiano di ridurre queste tutele.

 

Firmando la petizione potrai ricevere informazioni utili su come ottenere rimborsi e indennizzi in caso di cancellazioni, ritardi e bagagli smarriti.

Tra le altre cose, le nuove proposte prevedono:

  • compensazioni ridotte, con un rimborso massimo che scende da 600 a 500 euro;
  • soglie più alte per i ritardi: per i voli oltre i 3.500 km serviranno oltre 6 ore di ritardo per avere diritto a un risarcimento (oggi bastano 4 ore); per i voli più brevi serviranno almeno 4 ore (oggi 3)

Questi cambiamenti favoriscono le compagnie aeree e penalizzano chi viaggia. Per questo diciamo no a qualsiasi tentativo di ridurre le garanzie per i passeggeri.

Cosa chiediamo al Parlamento europeo con questa petizione

Insieme possiamo difendere il diritto a viaggiare con chiarezza, rispetto e giustizia. Chiediamo:

  • lo stop a modifiche che riducano gli importi dei rimborsi o innalzino le soglie minime di ritardo;
  • una rigorosa applicazione del Regolamento da parte delle compagnie aeree;
  • più trasparenza verso i viaggiatori, con cartelli informativi, modulistica chiara e strumenti digitali disponibili prima, durante e dopo il volo;
  • sanzioni più severe per chi non rispetta le regole, e un ruolo più forte per le Autorità di controllo, sia nazionali che europee.

Difendiamo insieme il diritto a viaggiare tutelati

Ogni passeggero ha diritto a informazioni chiare, assistenza puntuale e risarcimenti equi. Le regole europee devono garantire tutto questo: non permettiamo che vengano svuotate. Proteggiamo insieme i diritti di chi viaggia.