Temperatura frigo: qual è quella ideale e come regolarla
Regolare la temperatura interna del nostro frigo è un’operazione fondamentale di cui bisogna tenere conto sia in base alle nostre abitudini che alle variazioni climatiche.

In questo articolo
Qual è, quindi, la temperatura ideale del frigorifero? E come impostarla se non si regola in modo automatico? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Torna all'inizioPerché è importante impostare correttamente la temperatura del frigo?
Impostare correttamente la temperatura interna di un frigorifero ha un’importanza basilare:
- per poter garantire una perfetta organizzazione e conservazione degli alimenti nel frigorifero
- per ridurre il consumo di energia elettrica
- per allungare la vita del frigo
In genere, soprattutto nei modelli meno datati, la temperatura si regola automaticamente ma può capitare che a volte risulti più alta di quello che dovrebbe essere o che le condizioni climatiche esterne possano influenzare la temperatura ideale.
Torna all'inizioQual è la temperatura ideale per il frigorifero?
La temperatura ideale del frigorifero dipende dal cibo da conservare. Il frigo, infatti, è studiato per avere temperature differenti così da preservare al meglio i diversi alimenti, se sono disposti nel modo corretto. Per conservare gli alimenti in maniera corretta, preservandone le proprietà organolettiche e mantenendone la freschezza più a lungo, la temperatura ideale del frigorifero non deve superare i 5°C. I cassetti specifici per pesce e carne hanno quindi una temperatura non superiore ai 2°C.
La temperatura del congelatore, invece, va da un minimo di -24° a un massimo a -18°. Naturalmente, anche nel frigorifero il caldo va verso l'alto: la temperatura più fredda è quindi nella parte inferiore del vano interno e scende di circa 2° ad ogni ripiano: dato da tenere bene a mente nel momento in cui riponi i diversi alimenti in frigorifero.
Temperatura ideale del frigo no frost
La temperatura ideale del frigo no frost va regolata come quella di ogni frigo, ovvero intorno ai 4 °C, con temperature leggermente più basse (2-4 °C) nel ripiano inferiore sopra al cassetto delle verdure, che possono arrivare agli 8-10 °C nel cassetto, e più alta nei ripiani superiori (circa 6 °C).
Torna all'inizioDa 1 a 5, quale valore impostare per la temperatura del frigo?
Nei frigoriferi con termostato manuale generalmente è presente un regolatore con numeri da 1 a 5 (in alcuni casi 6): ai numeri bassi corrisponde un minor raffreddamento e ai numeri alti una maggior potenza. Meglio regolare la temperatura muovendosi un numero alla volta e verificando dopo qualche ora la temperatura interna non superi i 5°C. Generalmente non occorre arrivare agli estremi.
Nei frigoriferi moderni con termostati digitali, il compressore si attiva in funzione della temperatura interna impostata, e quindi non serve regolare il termostato nelle diverse stagioni.
Torna all'inizioCome impostare la temperatura del frigo in estate?
La temperatura del frigo in estate deve essere la medesima di tutto l’anno se vogliamo che la qualità dei cibi non venga compromessa. Le pareti isolanti del frigo mantengono la temperatura interna e il termostato si regola per conservare mediamente i 4°C. Si devono ridurre al minimo aperture e chiusure in modo da ridurre gli scambi d’aria e le dispersioni termiche che portano a maggiori consumi oltre che alla formazione di muffe e batteri. Nei frigo dotati di termostato manuale è possibile regolare la temperatura passando dai numeri più bassi a quelli leggermente più alti: operativamente, il frigorifero si attiverà più spesso per preservare il freddo necessario. Meglio, però, non esagerare perché il freddo eccessivo rovina gli alimenti e porta ad un inutile aumento dei consumi energetici.
I frigoriferi smart dotati di App, ad esempio ti danno la possibilità di controllare da remoto la loro temperatura, permettendoti di verificare la stabilità termica delle zone che consentono il miglior mantenimento degli alimenti. In tal modo puoi limitare la proliferazione batterica nel tuo frigo.
Torna all'inizioCosa fare con il frigo quando si va in vacanza
Altro aspetto da considerare in estate è la gestione del frigorifero durante le vacanze più o meno lunghe: alcuni modelli hanno la funzione Holiday che permette di mantenere il frigorifero in funzione a basso regime per tutto il tempo con una temperatura costante, intorno ai 17 gradi.
Ora che sai qual è la temperatura ideale per il tuo frigorifero e come regolarla, puoi pensare a come organizzare il cibo in modo efficiente e ridurre gli sprechi alimentari, oppure a cercare un frigo dimensione salvaspazio.
Torna all'inizio