La tua banca è davvero solida? I giudizi e i consigli di Altroconsumo Investi
Inflazione, tassi elevati e rischio di rallentamento della crescita economica: le banche italiane sono pronte ad affrontare queste sfide? A un anno di distanza, torniamo a fare il punto sulla loro solidità. Le notizie sono confortanti, ma questo non vuol affatto dire che una banca valga l’altra: con lo speciale di Altroconsumo Investi, ti aiutiamo a trovare i conti correnti e i conti deposito più convenienti e ti suggeriamo gli investimenti più sicuri.

La corsa dell’inflazione e i suoi effetti sui costi della spesa sono, purtroppo, sotto gli occhi di tutti, ma il carovita ha importanti impatti anche sui bilanci delle banche. Strette tra l'aumento dei tassi d'interesse e il rallentamento dell'economia, ci si chiede se le banche italiane godano davvero di buona salute. L’indagine di Altroconsumo Investi è, su questo fronte, confortante. Ma nella stesso speciale che fotografa lo stato di salute del sistema bancario italiano, ci sono anche preziose informazioni per i consumatori: dai conti correnti più convenienti, ai conti deposito che offrono i maggiori rendimenti, fino agli investimenti più sicuri e redditizi.
Nell’ultima rilevazione il numero di banche che ottiene un giudizio massimo di affidabilità, cioè una valutazione di cinque stelle, è ulteriormente salito, dimostrando che il settore bancario italiano è, mediamente, pronto ad affrontare le sfide future.
Ma non è un buon motivo per abbassare la guardia! Le eccezioni non mancano, per questo nella classifica è importante andare a controllare lo stato di salute della propria banca, e seguire le indicazioni di Altroconsumo Investi per capire come comportarsi a seconda del numero di stelle che ha ottenuto. Ma ancora non basta: solidità non è sinonimo di convenienza. Per questo, nel numero speciale della rivista dedicato proprio alle banche, Altroconsumo ti guida anche nella scelta delle banche migliori non solo per solidità, ma anche per gli impatti sul tuo portafoglio.
Conti correnti, quanto è cara la tua banca?
Partiamo dai conti correnti: un conto non vale l’altro, le spese che puoi trovarti ad affrontare possono cambiare, anche di diverse centinaia di euro all’anno, scegliendo il miglior conto in base al tuo profilo di utilizzo: fai tante operazioni o poche? Di che tipo? Altroconsumo Investi ti guida passo passo per capire se la tua banca è troppo cara (e come agire di conseguenza).
Conti deposito: una guida a quelli che rendono di più
Passando ai conti deposito, in generale sono un buon “parcheggio” per la tua liquidità, magari in attesa di affrontare delle spese nei prossimi mesi, ma perché rinunciare al rendimento? Le banche non sono state particolarmente reattive nell’adeguare al rialzo i tassi offerti ai clienti, ma finalmente il panorama si sta vivacizzando: Altroconsumo Investi ti aiuta a distinguere tra vere occasioni e specchietti per le allodole.
Investimenti sicuri, con i consigli giusti
E gli investimenti? Sia per le obbligazioni bancarie, sia per le azioni che rappresentano il capitale delle banche stesse, l’offerta è quanto mai ampia, e questo rende ancora più complicato, per l’investitore, districarsi nella scelta di quali prodotti acquistare, e in che misura. Per questo, nel numero speciale dedicato alle banche, Altroconsumo Investi fa il punto anche su questi prodotti, per capire se, e come, inserire azioni e obbligazioni bancarie in una strategia di portafoglio ben diversificata.