Speciali

Tonno in scatola o in vetro? Il nostro test svela quale è meglio

Abbiamo messo alla prova il pesce sott’olio preferito dagli italiani. Meglio il tonno in scatola o quello in barattolo di vetro? Quali sono le differenze e, se e quanto, influenzano la qualità, la freschezza e il prezzo di questo prodotto? Con il nostro test scopri qual è il tonno sott'olio risultato migliore in ciascuna delle due categorie. 

Con il contributo esperto di:
articolo di:
02 maggio 2024
Confezioni di tonno in vetro e latta

Che sia in lattina - o in scatola, è la stessa cosa - o in più costosi barattoli di vetro, il tonno all’olio è sempre presente nelle case degli italiani (il tasso di penetrazione è molto alto: secondo Doxa nel 2021 lo consumava il 99% delle persone). Il tonno è un alimento a base di pesce conservato sott’olio e andrebbe consumato secondo le linee guida non più di una volta alla settimana. Meglio sceglierlo in vasetto di vetro o in scatola? Che differenze ci sono tra le due categorie? La materia prima è di buona qualità in entrambi i casi? Il peso da sgocciolato coincide con quanto dichiarato in etichetta? Per darti risposte attendibili, abbiamo portato in laboratorio 30 tonni all’olio di oliva ed extravergine di oliva (19 in lattina e 11 in contenitori di vetro) dei principali marchi e in vendita nella grande distribuzione (supermercati classici e discount).

Scopri la classifica e tutti i risultati nel nostro comparatore online.

Vai ai risultati del test su 30 marche di tonno

Tonno in scatola o in vetro? Le differenze svelate dal test

Tra il tonno in scatola e quello in vetro passa una bella differenza di prezzo. I prodotti in vetro del test costano in media 45€ al chilo (di prodotto sgocciolato): il 90% in più del tonno in lattina testato (24€ al chilo). Al costo maggiore però non sempre corrisponde una più alta qualità. Il nostro test svela che, sia per lattina che per vetro, ci sono opzioni più economiche di altre, pur sempre di qualità. Certo, il tonno in vetro è piaciuto leggermente di più all’assaggio, ma fra quelli in lattina si possono scegliere comunque prodotti di qualità molto alta, buoni all’assaggio e dal prezzo contenuto.

Contenuto riservato a Fan e Soci

Per continuare a leggere, diventa Fan o accedi con le tue credenziali da Fan o Socio.