Frigo americano: la selezione dei migliori frigo side by side secondo Altroconsumo

Se stai cercando delle opinioni affidabili sui diversi modelli di frigo americano, Altroconsumo ha condotto test approfonditi per identificare i modelli più performanti in base alle diverse tipologie e caratteristiche disponibili. I frigoriferi americani, noti anche come side by side, sono apprezzati per la loro grande capacità, il design con due porte verticali e la praticità del distributore automatico di acqua e ghiaccio.

Vedi altro
Filtra per

Prodotti salvati

0

Nascondi
    Annulla

    Tipologie e caratteristiche dei frigoriferi americani

    Esistono molteplici modelli di frigo americano, che variano in dimensioni e funzionalità. Le profondità vanno dai 60 ai 80 cm, mentre la larghezza di questi frigo può essere compresa tra 65 cm e oltre 75 cm (fino anche 92 cm). Per quanto riguarda l'altezza, può oscillare da 170 cm fino a superare i 190 cm. La classe energetica, invece, varia da C a E. Alcuni frigoriferi sono dotati di sistema NoFrost, che evita la formazione di ghiaccio sia nello scomparto frigo che nel congelatore, riducendo la necessità di sbrinamento. 

    I frigoriferi side by side differiscono rispetto ai modelli combinati per dimensioni e capacità; di conseguenza, richiedono più spazio in casa, specialmente per l'apertura delle porte. Il consumo del frigo americano risulta più elevato rispetto alla categoria combinata, mentre la velocità di raffreddamento è inferiore rispetto ai modelli più piccoli. 

    Prezzi e offerte dei frigoriferi americani

    Il prezzo di un frigo side-by-side cambia notevolmente in base alle caratteristiche dei modelli, come capacità, classe energetica, dimensioni e presenza di funzionalità avanzate. In media, si trovano a partire da 700 euro per i modelli più economici, fino a raggiungere i 1.800 euro per i modelli di fascia alta. La media dei prezzi si attesta intorno agli 850 euro, ma è possibile trovare ottime offerte, specialmente online e consultando il nostro filtro per prezzo. Quando consideri i prezzi o le offerte, guarda anche al costo annuo oltre che alla classe energetica: scegliere un frigorifero in una classe energetica più alta può ridurre il costo dell'elettricità nel lungo termine, ma i modelli più efficienti tendono anche ad avere un prezzo iniziale più elevato.

    Le recensioni di Altroconsumo sui frigo americani, in base ai risultati dei nostri test

    Abbiamo testato diversi modelli di frigorifero side by side e il miglior frigo americano secondo Altroconsumo è risultato un LG che ha mostrato prestazioni eccellenti in laboratorio. Questo frigorifero è particolarmente adatto per famiglie di 3-4 persone grazie alla sua altezza di 179 cm e alla larghezza di 91,3 cm, che lo rendono uno dei modelli più larghi in commercio. Il sistema NoFrost integrato nel vano freezer evita la formazione di ghiaccio, e grazie alla classe energetica C, offre un buon compromesso tra capacità e consumi. Il modello dispone di pratici accessori come il dispenser di acqua e ghiaccio e funzioni come il raffreddamento rapido, utili per mantenere freschi gli alimenti appena riposti. 
    Se vuoi conoscere l'opinione dei nostri esperti e tutti i dettagli del frigo americano vincitore dei nostri test, accedi ad Altroconsumo o registrati. Se non sei ancora Socio, approfittane a soli 2 euro per 2 mesi: scopri l’offerta!